1. Con l’acquisto del biglietto viene stipulato un contratto tra il passeggero ed il vettore, regolato dalle presenti condizioni di viaggio.
2. Il vettore assicura al possessore del biglietto valido, il trasporto per l’itinerario previsto.
3. Il costo del biglietto include il trasporto di due bagagli del peso massimo di Kg 20 e di dimensioni massime di 100/60/30 cm, oltre ad un bagaglio a mano di piccole dimensioni.
4. Ogni bagaglio supplementare viene pagato secondo la tariffa prefissata; il bagaglio supplementare può essere trasportato solo se ci sono capacità disponibili nell’ autobus.
5. Tutti i bagagli, compreso quello a mano, debbono avere il contrassegno di riconoscimento.
6. I biglietti sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi. Ogni passeggero è obbligato a conservare il suo biglietto fino alla fine del viaggio. Occorre che il passeggero si presenti al punto di imbarco 45 minuti prima dell’orario previsto per la partenza, in caso contrario il passeggero può essere considerato assente ed il posto assegnato ad altro richiedente.
7. Termini di variazioni ed annullamenti.
8. Il vettore non si assume nessuna responsabilità per biglietto perso o rubato.
9. I biglietti di andata e ritorno hanno validità 180 giorni dal giorno della prima partenza. I biglietti con ritorno non prefissato sono soggetti a verifica presso gli uffici del vettore o dei suoi partners all’estero. Il giorno di ritorno deve essere obbligatoriamente confermato almeno cinque giorni prima della partenza. Viene raccomandata la conferma del giorno del viaggio, specialmente nei casi di lungo periodo tra la prenotazione primaria e la data del ritorno. I biglietti senza giorno di ritorno fissato vengono accolti solo se c’è disponibilità di posti liberi nel mezzo di trasporto.
10. In caso di cambio del giorno della partenza fissata, viene pagata la somma come prevista nella tariffa prefissata.
11. In caso di cambio della destinazione: viene pagata la differenza fino il prezzo attuale più la tassa prevista nella tariffa prefissata.
12. Ogni passeggero acquistando il biglietto è assicurato nei limiti del viaggio per il rischio “ Infortunio”. In caso vi fosse il desiderio di maggiore copertura assicurativa, il passeggero può stipulare personalmente altro contratto assicurativo a sua scelta.
13. Il vettore non si assume alcuna responsabilità in caso di viaggi interrotti dalle Pubbliche Autorità a causa delle seguenti irregolarità: passaporti, visti, ed altri tipi di problemi doganali dei passeggeri, quali sono di assoluta responsabilità dei medesimi; la stessa cosa riguarda anche le assicurazioni di rischio “Vita” e “Spese sanitarie”.
14. Ogni passeggero si assume la responsabilità personale e finanziaria per la trasgressione dei provvedimenti di Shengen per soggiorno all’estero. Le penali vengono pagate personalmente dal passeggero quale trasgressore.
15. Ogni passeggero si assume la responsabilità personale e finanziaria per gli eventuali danni causati all’autobus.
16. Il vettore non si assume responsabilità per ritardi per cause oggettive o per casi di circostanze di “forza maggiore” ed anche nei casi di bagaglio perso o rubato prima del controllo nel bus o dopo la consegna del bagaglio all’ arrivo.
17. In caso di viaggio non effettuato per colpa del vettore si stabilisce che il rimborso al passeggero riguarda soltanto il valore della parte del viaggio non effettuato.
18. Non si effettua il trasporto di animali e della seguente merce: televisori, biciclette, lavatrice ed altri tipi di elettrodomestici. Non viene trasportata la merce di carattere commerciale ed altri articoli che sono soggetto di manipolazione doganale.
19. Viene fatta eccezione per animali di piccola taglia del peso massimo di kg. 9 purché muniti di museruola e trasportati all’interno di apposita gabbia (in modo tale che non possano arrecare disturbo di alcuna natura agli altri passeggeri) oltre che in possesso di regolare certificazione sanitaria. Il servizio viene effettuato esclusivamente nei giorni di Martedì e Giovedì. Verrà applicato l’importo corrispondente alla tariffa bambino.
20. Quando i controlli doganali per il passeggero comportano un ritardo di più di 30 minuti a causa di documenti e passaporti irregolari, il vettore non e più obbligato a trasportare il passeggero ed il biglietto non gli viene rimborsato.
21. E vietato fumare nel bus durante il viaggio.
22. L’utilizzo delle cinture di sicurezza nel bus durante il viaggio è obbligatorio per tutta l’Europa. Le multe applicate dalle Autorità in relazione alla sicurezza durante il viaggio viene assunta personalmente dal trasgressore.
23. Il vettore non esegue trasporto del solo bagaglio.
24. I reclami sono validi in forma scritta, richiesti entro il termine di un mese dal giorno del viaggio e vanno unitamente accompagnati con fotocopia del biglietto e della fascetta del bagaglio; senza questi documenti i reclami non verranno esaminati. Per lo stato del funzionamento degli impianti nel bus che riguardano il comfort del viaggio, il vettore non si assume responsabilità e non sono oggetto di reclamo.
25. Gli orari di arrivo alle fermate indicati nell’ itinerario e in qualsiasi altro materiale pubblicitario sono orientativi.
26. Per il Capodanno e Natale i biglietti devono essere acquistati entro e non oltre 7 giorni prima della partenza.